Home » Conferenza Nazionale Pazienti e Famiglie con Sindrome di Wolfram (Padova, 25/03/2017)
Conferenza Nazionale Pazienti e Famiglie con la Sindrome di Wolfram (Padova, 25/03/2017)
Grazie a Tutti!
Questa conferenza è costata un grandissimo lavoro da parte di molte persone! Vorremmo ringraziare prima di tutto Voi che siete venuti (in molti casi facendo tantissimi chilometri!), ma anche tutti i dottori che grazie ai loro sforzi ci hanno permesso di realizzare questo primo grande importante passo!
Grazie al Professor Vettor, al Dottor Maffei (e a tutto l’ospedale di Padova), grazie alla Dottoressa Facchin, al Dottor D’Annunzio ed al Dottor Callus.
Grazie a Tracy Lynch e Stephanie Gebel per aver preso svariati aerei ed essere riuscite ad essere presenti!
Grazie alla Eolo Group Events per la professionalità con il quale hanno organizzato la parte tecnica e il pranzo.
Questo non è un arrivo, ma è un punto d’inizio per combattere insieme! Non mollate, noi ci siamo e ci saremo sempre!
Introduzione:
Professor Roberto Vettor, Dottor Pietro Maffei, Federica D’Elia
Il Progetto EURO-WABB (Registro Europeo Sindrome di Wolfram, Alström, Bardet-Biedl e altre forme di diabete raro):
Dottor Pietro Maffei, Clinica Pediatrica, Genova
Malattie Rare, rete nazionale ed organizzazione:
Professoressa Paola Facchin, Centro Regionale Malattie Rare, Padova
La sindrome di Wolfram in età pediatrica:
Dottor Giuseppe D’Annunzio, Clinica Pediatrica, Genova
Esperienze di genitori e associazioni pazienti con Sindrome di Wolfram:
Stephanie Gebel, Snow Foundation USA; Tracy Lynch, Wolfram Syndrome UK
Come Nasce un’associazione di pazienti? Esperienze con associazioni di pazienti cardiopatici (AICCA, BHM, ECHDO) e sindrome di Alström (ASSAI):
Dottor Edward Callus, IRCCS Policlinico San Donato, Milano
Comitato Gentian – Ricerca e lotta contro la Sindrome di Wolfram:
Fedrica D’Elia, Giorgio Pagliocchini, Raffaello D’Elia
Discussione aperta (condivisione esperienze, curiosità, proposte per la nascita dell’Associazione Italiana Sindrome di Wolfram…)
Dottor Edward Callus, Stephanie Gebel, Tracy Lynch
Programmi Futuri e conclusioni
Professor Roberto Vettor, Dottor Pietro Maffei, Federica D’Elia